Innovazione

ESG

LA SESTA ONDA : Come i cicli di innovazione influenzano la crescita

La sesta onda, segnata dalla digitalizzazione, probabilmente darà vita a un panorama completamente nuovo. Vale a dire, l’automazione dei sistemi, l’analisi predittiva e l’elaborazione dei dati potrebbero avere un impatto considerevole. Pensiamo ai beni e servizi fisici che stanno sempre più diventando  digitali. Il risultato di tutto ciò è che il tempo per completare le …

LA SESTA ONDA : Come i cicli di innovazione influenzano la crescita Leggi altro »

Innovation Assessment

L’INNOVATION ASSESSMENT DA IMPULSO AL POTENZIALE INNOVATIVO E ALLA CRESCITA.

L’innovation assessment misura la capacità di innovazione di un’organizzazione e può fornire preziose informazioni sullo stato attuale del potenziale innovativo con indicazioni su come migliorarlo. Con questa conoscenza, le aziende possono prendere decisioni informate e sbloccare una vasta gamma di opportunità di crescita e sviluppo, consentendo loro di differenziarsi e stare al passo con i …

L’INNOVATION ASSESSMENT DA IMPULSO AL POTENZIALE INNOVATIVO E ALLA CRESCITA. Leggi altro »

DISCOVERY-X

IDEA MANAGEMENT: IL PUNTO DI SVOLTA PER OGNI AZIENDA INNOVATIVA

L’idea management riguarda la pratica di gestire le idee durante il loro intero ciclo di vita, dalla generazione iniziale all’implementazione finale. Implica la raccolta e l’organizzazione delle idee, la valutazione del loro potenziale di successo e lo sviluppo di un piano per portarle a compimento.   Non è un segreto che dobbiamo adattarci continuamente per …

IDEA MANAGEMENT: IL PUNTO DI SVOLTA PER OGNI AZIENDA INNOVATIVA Leggi altro »

INNOVAZIONE

L’INNOVAZIONE VA OLTRE LA DIGITALIZZAZIONE: IDEE E STRUMENTI PER UNA STRATEGIA VINCENTE

L’innovazione va al di là della semplice digitalizzazione; implica cultura, accettazione del cambiamento , idee, creatività e l’adozione degli strumenti giusti per una strategia di successo. Gli strumenti per l’Innovation Assessment e le piattaforme di Idea Management possono rivelarsi particolarmente utili sia nel valutare se la sua attuale strategia di innovazione è efficace e sia nell’estrarre la …

L’INNOVAZIONE VA OLTRE LA DIGITALIZZAZIONE: IDEE E STRUMENTI PER UNA STRATEGIA VINCENTE Leggi altro »

innovation-manager

Come la gestione dell’innovazione può far crescere il tuo business

L’innovazione è un fattore chiave per il successo delle aziende in tutti i settori. Che si tratti di un prodotto nuovo o esistente, di un processo da migliorare o di un nuovo modo di fare business, si tratta sempre di vedere le cose da una nuova prospettiva e mira a creare qualcosa di positivo per …

Come la gestione dell’innovazione può far crescere il tuo business Leggi altro »

Innovation-strategy

QUICK ASSESSMENT E IDEA MANAGEMENT ACCELERANO INNOVAZIONE E BUSINESS

L’innovazione è un fattore critico per il successo aziendale in un mercato altamente competitivo e in continua evoluzione. Prima di iniziare qualsiasi progetto, è essenziale per l’azienda fare un assessment che fotografa, misura e stabilisce il suo stato di salute rispetto al tema specifico della capacità di fare innovazione. Solo sulla base di riscontri oggettivi …

QUICK ASSESSMENT E IDEA MANAGEMENT ACCELERANO INNOVAZIONE E BUSINESS Leggi altro »

Cambiamenti esponenziali

SIAMO ESSERI UMANI LINEARI IN UN MONDO DI CAMBIAMENTI ESPONENZIALI

Cosa sono le “tecnologie esponenziali”? Sono tecnologie che non crescono in maniera lineare e sono contraddistinte da rapide accelerazioni alimentate dai risultati raggiunti progressivamente. Con riferimento alla legge di Moore una “tecnologia è esponenziale” quando raddoppia la potenza di elaborazione ogni anno, mentre il costo rimane stabile o addirittura diminuisce. Per fare qualche esempio, stiamo parlando di Big …

SIAMO ESSERI UMANI LINEARI IN UN MONDO DI CAMBIAMENTI ESPONENZIALI Leggi altro »

Innovazione

ABILITARE INNOVAZIONE E CRESCITA CON LA CULTURA AZIENDALE

Nelle organizzazioni tutte le volte che si parla di possibili strategie d’innovazione, si presenta sempre lo stesso dilemma, vale a dire, conviene riutilizzare il know how esistente che è da subito disponibile “exploitation” oppure è più vantaggioso creare nuove conoscenze promuovendo nuovi modi di pensare e perseguendo idee innovative “exploration”? Trovare il giusto equilibrio tra questi due approcci, …

ABILITARE INNOVAZIONE E CRESCITA CON LA CULTURA AZIENDALE Leggi altro »

innovation

TUTTI PARLANO D’INNOVAZIONE MA LA MAPPA NON È IL TERRITORIO

Il termine Innovazione è uno dei più utilizzati per indicare non solo tutto ciò che rappresenta la novità ma anche tutto un insieme di azioni di cui oggi le organizzazioni hanno bisogno per rispondere adeguatamente alle sfide imposte dal cambiamento. In un mondo che si trasforma rapidamente e rende la realtà sempre più mutevole e …

TUTTI PARLANO D’INNOVAZIONE MA LA MAPPA NON È IL TERRITORIO Leggi altro »

business, innovation

IL DILEMMA DELL’INNOVATORE: TRADIZIONE O RIVOLUZIONE

In un mondo in rapida evoluzione in cui le imprese devono operare in una realtà sempre più mutevole e sfuggente, l’innovazione non è solo un’alternativa per raggiungere il successo, ma un’esigenza che non può essere rimandata. Per essere innovativi, manager e imprenditori devono stare al passo con i cambiamenti e tenere d’occhio i segnali deboli del …

IL DILEMMA DELL’INNOVATORE: TRADIZIONE O RIVOLUZIONE Leggi altro »